Packaging ecologici

packaging ecologici sono quelli realizzati con materiali ecosostenibili e con un processo produttivo trasparente ed informato all’etica.

La riflessione su un packaging più ecosostenibile è sempre più un’esigenza che coinvolge anche il  mondo delle aziende come un imperativo assoluto.

La necessità di una svolta “green” è una responsabilità comune, come ben testimoniato dalla sempre crescente attenzione – dei più giovani, ma non solo – ai propri acquisti e premiando quelle aziende impegnate a ridisegnare il proprio processo produttivo in maniera più sostenibile, spesso anche a partire dagli imballaggi.

Nella lotta ai rifiuti  per un pianeta più sano svolge un ruolo importante quello degli imballaggi, anche alla luce delle restrizioni applicate dalla Comunità Europea in materia di plastiche monouso, che stanno virando verso una composizione più sostenibile e biodegradabile.

L’impegno in questo campo di figure carismatiche ha velocizzato la svolta eco-friendly nella mentalità collettiva, soprattutto nei giovani, rendendo la società molto più attenta.

Esempi di packaging sostenibile

Un packaging può essere definito sostenibile ed ecologico se:

●        Viene fatto con materiali biodegradabili;

●        Viene fatto con materiali riciclati o riciclabili;

●        Per essere prodotto vengono utilizzate emissioni minori di anidride carbonica, rispetto a processi produttivi alternativi e più obsoleti. 

Packaging in carta

Il packaging in carta esiste da molto tempo: è usato per medicinali, trucchi, profumi, alimenti, oggetti ad uso domestico e molto altro.

L’utilizzo di carta ecosostenibile e/o certificata, oltre ridurre gli impatti sull’ambiente, è un forte messaggio al mercato anche da parte dell’azienda che opta per questa soluzione, più complicata da un punto di vista logistico, ma foriera di ricadute meno invasive per l’ambiente. 

Packaging in bioplastica

Per bioplastica si intendono quelle plastiche che sono biodegradabili e/o compostabili.

Le plastiche ecocompatibili  vengono realizzate in LDPE, MDPE, HDPE o espanso, sono tutte riciclabili al 100%. In bioplastica si possono realizzare imballaggi, buste, e borse. 

Packaging in TNT

Il TNT è chiamato tessuto non tessuto perché la sua struttura non ha l’andamento dei tessuti naturali ma è a sé stante. E’ molto versatile, impermeabile e resistente, per questo motivo si presta ad essere usato nel packaging soprattutto nel settore dell’abbigliamento.
Una valida scelta per sostenere il riutilizzo dei nostri articoli.

Milabb produce e distribuisce packaging ecologici in diversi materiali, innovazione e attenzione al cliente muovono l’azienda da molti anni a proporre prodotti personalizzati, vieni a scoprire i nostri packaging ecosostenibili!